Canali Minisiti ECM

Sclerosi multipla, un nanodispositivo migliora i sintomi

Neurologia Redazione DottNet | 05/07/2019 12:07

Spara impulsi luminosi che aiutano postura e flessibilità

 Funziona contro i sintomi della sclerosi multipla (difficoltà posturali, rigidità muscolare, dolore, scarsa flessibilità etc) un nanodispositivo che 'spara' impulsi luminosi innocui della stessa lunghezza d'onda usata nella terapia laser (ultra debole), verso il corpo. Secondo una nota, si tratta di un dispositivo medico tutto italiano, privo di effetti collaterali, certificato CE e registrato al Ministero della Salute, testato presso la Sapienza di Roma (master di Posturologia) e presso l'Università di Sassari, Facoltà di Medicina, dall'Istituto Auxologico Italiano ed altre Università. L'efficacia del dispositivo - TaoPatch - è stata verificata su 28 pazienti in un lavoro pubblicato sulla rivista francese HEGEL.

pubblicità

TaoPatch migliora le condizioni fisiche del movimento, del dolore, il benessere generale, l'aspetto emotivo e riduce il peso che la sclerosi multipla ha sui pazienti. Lo studio è stato condotto da Alberto Lomeo (ex primario di chiururgia vascolare al Cannizzaro di Catania), iniziato nel 2014 in collaborazione con Domenico Garsia (chirurgo), Giuseppe Cacciaguerra (chirurgo vascolare presso il Cannizzaro di Catania), con l'aiuto di Antonio Scolaro (attuale primario di chirurgia vascolare al Cannizzaro di Catania).

Commenti

I Correlati

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi